Una riflessione sui termini, artista non professionista e artista dilettante:

 

qual è la differenza?

Nel mondo dell'arte, i termini "artista non professionista" e "artista dilettante" sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, volendo cavillare c'è una differenza sottile ma importante tra i due.

Artista non professionista:

Un artista non professionista è qualcuno che crea arte per passione, non per mestiere. Questo significa che l'artista non guadagna la sua principale fonte di reddito dalla vendita delle sue opere.

Caratteristiche:

  • Può avere qualsiasi livello di abilità, dall'esperto al principiante.
  • Crea arte per passione e divertimento, non per necessità economica.
  • Può dedicare all'arte solo il tempo libero che ha a disposizione.
  • Può vendere le sue opere occasionalmente, ma non ne ricava un reddito significativo.

Artista dilettante:

Un artista dilettante nella percezione comune è qualcuno che si approccia all'arte con un atteggiamento superficiale e purtroppo molte volte poco serio. Pur non essendo completamente d'accordo, mi sono reso conto che è pensiero comune e quindi la necessità di fare chiarezza.

Caratteristiche dell' "Artista dilettante":

  • Spesso ha poca esperienza o formazione formale in campo artistico, anche se questo non è necessariamente un problema, viene visto come una discriminante in molte situazioni e da alcune istituzioni.
  • Non si impegna a fondo nello sviluppo delle sue capacità artistiche, magari anche solo per mancanza di tempo o di opportunità, accedere alle risorse necessarie per superare certi gap può essere problematico per molti sia a livello di tempo che di risorse economiche.
  • Spesso può essere più interessato all'aspetto sociale dell'arte che alla sua pratica.
  • Non è preoccupato per la qualità del suo lavoro, in quanto non pensato come prodotto destinato ad essere valutato in termini di qualità dei materiali o di tempo dedicato o cose del genere.

Quindi, qual è la differenza?

La differenza principale tra un artista non professionista e un artista dilettante sta nell'atteggiamento e nella dedizione e più spesso nelle possibilità. L'artista non professionista è appassionato d'arte e si impegna a migliorare le sue capacità, anche se non ne ricava un guadagno. L'artista dilettante, invece, ha un approccio più casuale e non è necessariamente interessato o ha la possibilità di sviluppare il suo talento.

Qual è il termine più adatto?

Se sei un artista che crea arte per passione, ma non ne ricava il tuo principale reddito, il termine più adatto per te è "artista non professionista". Questo termine non implica alcuna mancanza di abilità o dedizione, anzi, riconosce il tuo impegno per l'arte.

Evitare il termine "dilettante":

Il termine "dilettante" ha spesso una connotazione negativa e può essere offensivo per gli artisti che si impegnano nella loro arte. È quindi preferibile utilizzare il termine "non professionista" per descrivere un artista che non ha l'arte come professione principale.

In conclusione:

Sia gli artisti non professionisti che i dilettanti possono dare un contributo importante al mondo dell'arte. La differenza principale sta nell'atteggiamento e nella dedizione e nelle possibilità. Se sei un artista appassionato e impegnato, non aver paura di definirti "non professionista". È un termine che riconosce il tuo amore per l'arte e il tuo impegno per migliorarti indipendentemente dai risultati, che rimangono comunque sempre soggettivi e dettati più dalle possibilità che dalla volontà.

Spunti di riflessione:

  • Quali sono le sfide che gli artisti non professionisti affrontano?
  • Come possono gli artisti non professionisti trovare il tempo e le risorse per creare arte?
  • In che modo gli artisti non professionisti possono contribuire al mondo dell'arte?
  • in che modo le istituzioni possono aiutare l'evoluzione degli artisti?

se volte che approfondisca questi temi fatemelo sapere nei commenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Isaac Levitan: Un'anima Russa nei Paesaggi

L'eco di Albert Pinkham Ryder nella mia ricerca artistica

L'olio di semi di soia: un'alternativa ecosostenibile per la pulizia dei pennelli nella pittura ad olio.